top of page

Novità

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

WhatsApp Image 2023-01-03 at 12.59.19.jpeg

"Il nuovo giardino di Adone", rivista di approfondimento grafologico dell'Agif, Associazione Italo francese di grafologia, è finalmente disponibile sia on line che in versione cartacea.


Un numero ricco di approfondimenti e attualità grafologica, che vuole essere inoltre uno strumento per tutti coloro che sono interessati a vario titolo alla grafologia.


info@agifgrafologia.it
agifgrafologia.it 
342 1529281

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

scrittura_FARINETTI_.jpg

La scrittura di Oscar Farinetti

 

 il fondatore di Eataly, che è stato di recente ospite nella trasmissione “Quante storie” dove ha presentato il suo ultimo libro, si fa notare a prima vista. E non stupisce chi conosce la sua vitalità, il suo entusiasmo, la sua concretezza, la sua energia. E’ grande, molto ineguale (le emozioni nutrono Farinetti), le maiuscole sono grandi (chi potrebbe stupirsi del fatto che è un ambizioso!), gli angoli prevalgono sulle curve in uno stampatello personalizzato e lo rivelano tenace, combattivo e con uno spirito giovane, in sintonia con la modernità, il foglio è occupato da un gesto grintoso e insieme, nella firma, generoso e accattivante. La pressione che incide un solco dall’altra parte del foglio sembra dire ai grafologi che essi hanno ragione a considerarla il primo segno della vitalità. Con le scritture armoniose ma anemiche, sorvegliate, timorose di procedere non c’è lotta: quando si tratta di raggiungere uno scopo, la scrittura di Farinetti vince sempre.

Paola Urbani

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

3 Gennaio.png

Seminario on line 19 Gennaio ore 18

Gesti fuggitivi o piccoli segni: la migliore offerta

Il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Ornella D'aleo psicologa e grafologa. (presidente Agif) 

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Seminario riservato ai soci

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

4 febbraio.png

Seminario on line 16 Febbraio ore 18

Segno grafico in arte e scrittura attraverso coppie di artisti a confronto dal '500 ai giorni nostri”

Partendo da una ricerca condotta attraverso il confronto tra segno nell'arte e segno nella scrittura, di cui la relatrice si occupa da tempo, il webinar propone un estratto del seminario “Segno grafico in arte scrittura attraverso coppie di artisti a confronto dal '500 ai giorni nostri” in programmazione presso l'associazione Albedo Studio d'Arte.

Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Monica Ricciardi,  laureata in Conservazione dei Beni Culturali; grafologa con specializzazione in Educazione al gesto grafico e Perizia grafica; socia fondatrice di Albedo Studio d'Arte.

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Seminario riservato ai soci

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

5 marzo.png

Seminario on line  16 Marzo ore 18

La dissimulazione nell'indagine grafologica

La dissimulazione in grafologia è una delle pratiche maggiormente insidiose che richiedono un'attenta analisi da parte del grafologo giudiziario. Vedremo come le volontarie modificazioni della scrittura siano in stretta relazione con il temperamento e come, nella maggior parte dei casi, le stesse comportino variazioni concomitanti. Sarà possibile altresì comprendere i vari tipi di dissimulazione e gli intenti che muovono i soggetti ad alterare la propria grafia.

Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Livia Cappelletti, Grafologo giudiziario con specializzazione in Grafologia Criminalistica, consulente Tribunale di Roma, laureata in Psicologia e Criminologa.

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Seminario riservato ai soci

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

6 aprile.png

Seminario on line 13 Aprile

I Certificati C3G: le nuove frontiere della grafologia dell'arte

Come stilare un Certificato Grafologico che, a differenza di una perizia grafologica su una firma d'arte, o storica (di un personaggio storico o importante, ad esempio, che potrebbe essere venduto),  viene utilizzato per certificare quella firma, senza dover stilare una perizia. Il certificato C3G o anche "Certificato di comprovata coerenza grafologica" è il modello più utilizzato per queste cose e sta andando per la maggior nelle case d'asta, nei musei, nelle mostre, tra gli eredi di un autore, etc. Il seminario si prefigge l'obiettivo di illustrare semplicemente che cos'è (ha quindi finalità informativa) e quali sono i vantaggi e gli svantaggi. 

Il seminario sarà tenuto dal dott. Federico Mazzotta, laureato in Antropologia Culturale, Pedagogista Familiare, grafologo con specializzazione in Educazione del gesto grafico, grafologia delle Risorse Umane e Perizia grafica su base grafologica.

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Seminario riservato ai soci

bottom of page