![]() |
---|
La scuola
Grande tradizione europea
L’AGIF, fondato nel 1981 da Jeanne Rossi Lecerf allieva di Ania Teillard a sua volta allieva di Jung, è gruppo corrispondente della Société Francaise de Graphologie, è socio fondatore dell’Adeg, Association Déontologique Européenne des Graphologues, ed è riconosciuto dall’AGP Associazione Grafologi professionisti.
Un ambiente familiare e stimolante
Le nostre classi sono formate da una media di dieci allievi e quindi ogni allievo viene seguito personalmente nel suo percorso di apprendimento con esercizi corretti individualmente.
Insegnanti al massimo livello di esperienza e specializzazione
I nostri insegnanti sono tutti laureati e scelti attentamente in base alle rispettive competenze, lavorano professionalmente nei vari campi della grafologia e hanno tutti una esperienza di insegnamento pluriennale.
Flessibilità di orari
Esiste possibilità di ‘passare’ dal Corso settimanale al mensile e viceversa, in modo da recuperare eventuali lezioni perdute o di risentire una stessa lezione.
Un metodo di apprendimento stimolante che permette rapidamente di cogliere i tratti essenziali della personalità
Secondo i dettami della grafologia europea e le linee guida della Société Francaise, il nostro metodo non ‘misura’ la scrittura ma fa leva sul concetto di ‘contesto globale’ avvalendosi delle grandi sintesi della grafologia francese, svizzera e tedesca.
I corsi
Offriamo tre indirizzi di studi della durata di tre anni. I primi due anni sono comuni ai tre indirizzi.
I corsi avranno lezioni on line ed in presenza
-
Specializzazione in Grafologia Peritale giudiziaria Inizio Corso 23 ottobre 2021
-
Specializzazione in Educazione del gesto grafico Inizio Corso 29 Gennaio 2022
CI RIVOLGIAMO A:
-
Diplomati che vogliano intraprendere la professione di grafologo, perito grafologico giudiziario nei tribunali o di educatore del gesto grafico
-
Genitori che vogliano conoscere meglio i propri figli e valorizzarne le attitudini
-
Avvocati che intendano proseguire la formazione con un Corso di perizia
-
Psicologi che desiderino possedere uno strumento in più per la comprensione dei loro clienti e valorizzare al meglio il proprio operato professionale
-
Criminologi che vogliano avere uno strumento in più per la valutazione dei rischi di comportamenti aggressivi
-
Assistenti sociali e operatori dei centri di ascolto
-
Pedagogisti ed educatori che vogliano integrare le proprie conoscenze e diventare rieducatori della scrittura
-
Direttori delle risorse umane che intendano migliorare e integrare il loro approccio in questo campo
-
Chiunque desideri conoscere e valorizzare le proprie capacità interpersonali e professionali per integrarsi al meglio a livello personale e lavorativo
Non perdete questa occasione per avvicinarvi al mondo affascinante della grafologia e per dare una nuova svolta al vostro futuro! Per informazioni info@agifgrafologia.it. Tel.
342 1529281