top of page

La scrittura siamo noi

Interpretare la scrittura

non è solo una professione, ma un modo per capire la realtà

così complessa che ci circonda. 

Convinti che la scrittura a mano esprima il nostro carattere

le nostre attitudinimotivazioni e aspirazioni

vogliamo rendere la grafologia fruibile per tutti: 

da chi desideri semplicemente conoscere meglio se stesso e gli altri, 

a chi intenda farne uno strumento professionale per la valorizzazione delle risorse umaneper l’educazione del gesto grafico

o per la perizia nei tribunali

Fare della grafologia uno strumento efficace per la vita: 

per genitori, educatori, docenti, avvocati,

esperti nelle risorse umane,

è la nostra missione

Con un linguaggio semplice e chiaro, con la disponibilità di tutti i nostri insegnanti e tenendo conto delle esigenze di ciascuno dei nostri allievi, 

insegniamo la grafologia

per un semplice motivo:

perché ci crediamo.

www.agifgrafologia.it Roma Via di Santa Prisca 8

In evidenza

Venerdi 27 novembre dalle 19 alle 20 si terrà il primo webinar dedicato ai soci AGIF sulla Piattaforma Zoom di quest'anno AA20/21, dal titolo "Grafologia e Scrittura", 

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il seminario sarà tenuto congiuntamente da dott.ssa Antonella Feligetti, grafologa e psicoterapeuta e dalla dott.ssa  Rosa di Leva, sociologa ed esperta di criminologia .
Le relatrici illustreranno la metodologia ed i risultati  di una interessante esperienza recentemente svolta: un seminario in quattro incontri on line,  con al centro l'importanza della scrittura a mano. La scrittura permette, soprattutto in questo momento di limitazione delle relazioni sociali, di comunicare ad altri i propri contenuti interiori e di osservare e condividere alcune peculiari caratteristiche grafologiche individuali

Seguiranno, con cadenza mensile, altri incontri della durata di un'ora:

 

Giovedì 17 dicembre  ore 18.00: 
“Quelle come noi “ sarà tenuto dalla dott.ssa  Giovanna Sellaroli, giornalista e grafologa, iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. 
La relatrice compirà un excursus grafologico sulla grafia di Eleonora Giovannini, scrittrice contemporanea poliedrica e libera voce narrante della fatica del suo divenire.
 
Venerdì 22 gennaio  ore 18:00:
"Misteri e ricchezze della scrittura filiforme" sarà tenuto dalla dott.ssa Fiamma Bacher, laureata in lettere, grafologa, neurolinguista.
Verranno illustrati diversi tipi di scrittura filiforme evidenziando le diverse caratteristiche degli scriventi.
 
Giovedì 25 marzo ore 18:
"Dalle scritture di Trump, Biden, Harris, tre diversi stili di leadership" sarà tenuto dalla dott.ssa Paola Urbani, laureata in filosofia, grafologa con Diploma di Grafologia presso la Société Francaise de Graphologie a Parigi. 
Nel seminario verranno analizzate le grafie dei 3 politici americani e i loro stili di leadership.

Se vuoi partecipare devi associarti all' AGIF Info e prenotazioni info@agifgrafologia.it o telefona al  342 1529281

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Giovanna Sellaroli, del direttivo Agif, scrive su Kamala Harris sulla rivista La Voce Newse osserva i segni grafici della sua scrittura che delinea i tratti di una donna destinata a lasciare un segno indelebile nella storia contemporanea.

Gigi Proietti, la sua firma

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Ci mancherà la sua comunicativa, la sua creatività, il suo modo di inventare, di creare nuove parole, nuove forme e collegamenti.

Come le forme libere, espressive, originali ricombinate della sua firma.

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Giovanna Sellaroli, del direttivo Agif, confronta la firma delle due "candidate" First Lady sulla rivista La Voce News

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Giovanna Sellaroli, del direttivo Agif, scrive su Enzo Mari e analizza la sua firma sulla rivista La Voce News

Please reload

bottom of page