![]() |
---|
Chi siamo
L’AGIF Associazione Italo-Francese di Grafologia fondata nel 1981,
è riconosciuta dall’AGP Associazione Grafologi Professionisti,
è gruppo corrispondente della Société Française de Graphologie
e socio fondatore dell’ADEG Associazione Deontologica Europea di Grafologia.
La grafologia: una professione e uno strumento per la conoscenza della personalità attraverso l’analisi della scrittura.
L’ AGIF è la prima associazione italo-francese di grafologia in Italia. E' stata fondata nel 1981 da Jeanne Rossi Lecerf, allieva della grafologa e psicoterapeuta Ania Teillard, a sua volta allieva di Jung e di Klages.
La nostra associazione si propone corsi strutturati sullo studio e sulla divulgazione della grafologia in Italia. Dal 1981 l’associazione
è gruppo corrispondente della Société Française de Graphologie (SFdG), di cui segue i programmi e gli indirizzi.
Effettua corsi triennali di grafologia sul modello di quelli tenuti a Parigi, che permettono, al completamento, di presentarsi all’esame della SFdG per il conseguimento del diploma internazionale di grafologo oppure, in sede, ad un esame per ottenere
il titolo franco-italiano riconosciuto dall’associazione grafologi professionisti.
Gli insegnanti sono tutti grafologi, con diploma franco-italiano di grafologia, o con diploma di grafologia acquisito a Parigi presso la SFdG.
La nostra associazione è socio fondatore dell’ Associazione Europea Deontologica di Grafologia (ADEG).
La scuola è legalmente riconosciuta dall’Associazione Grafologi Professionisti (AGP).
Iscrizione
Per iscriversi all’AGIF la quota associativa è di 50 euro l’anno da versare entro e non oltre il 31 dicembre sul c/c bancario n. IBAN IT85N0200805172000400410147 presso Unicredit Banca di Roma. Modulo di iscrizione da spedire a info@agifgrafologia.it
Vantaggi dei soci
I soci della nostra associazione di grafologia hanno diritto alla partecipazione gratuita ai seminari e ricevono gratuitamente al rivista "Il nuovo Giardino di Adone"
Chi desidera ricevere la rivista francese "La Graphologie" può rivolgersi alla Société Francaise de Graphologie. Email: graphologie.asso@gmail.com
I soci saranno costantemente informati delle nostre iniziative e potranno collaborare alle attività dell’Associazione con suggerimenti e proposte che verranno volentieri prese in considerazione.
I soci hanno diritto di voto all’Assemblea annuale in cui si approva il bilancio consuntivo e preventivo e si rinnova il Consiglio direttivo.
Il consiglio direttivo
I docenti

Sara Ametrano
Grafologa, perito grafologico giudiziario

Fiamma Bacher
Grafologa, educatrice del gesto grafico

Adriana Capone
Grafologa, perito grafologico giudiziario

Ornella D'Aleo
Grafologa, educatrice del gesto grafico

Rossella Di Nola
Grafologa

Morena Schiavo
Grafologa, perito grafologico giudiziario

Stefania Gai
Grafologa

Beatrice Guglielmino
Grafologa, perito grafologico giudiziario

Giuseppe Marano
Grafologo, perito grafologico giudiziario

Francesca Mattei
Grafologa, educatrice del gesto grafico

Silvia Mazzoni
Grafologa

Bruno Pernice
Grafologo, psicologo

Giovanna Sellaroli
Grafologa, giornalista

Paola Urbani
Grafologa

Gianni Eugenio Viola
Grafologo, perito grafologico giudiziario