top of page

Archivio seminari

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

WhatsApp Image 2023-02-10 at 12.22.27.jpeg

Seminario on line 22 giugno 2023 ore 18,00

Gratuito per i  soci AGIF

​

L’importanza dell’analisi strumentale nei casi di indagine

​

Excursus su un caso noto: il killer dello Zodiaco. Come l’analisi delle lettere manoscritte ha contribuito alla ricerca e allo sviluppo delle indagini californiane.

 

Dott.ssa Cecilia Castellani, laureata in Scienze della Formazione, perita grafologa, criminologa.

 

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

9788898967018.jpg

Sabato 27 maggio 2023 ore 9.30 - 13.30

l’AGIF propone un seminario on line dal titolo

La Grafologia e il Metodo Saint-Morand: i tipi planetari

Evento Formativo Accreditato A.G.P. – n. 4 crediti

​

Partendo dai temperamenti di Ippocrate si arriverà a definire gli otto tipi planetari - Luna, Venere, Giove, Sole, Marte, Mercurio, Saturno, Terra - osservando le caratteristiche tecniche delle scritture corrispondenti e delineando i tratti di personalità per ognuno di essi.

 

PROGRAMMA

Ore 9.30 Registrazione partecipanti

Ore 9.45 Il Metodo Saint-Morand

Ore 10.15 I Quattro elementi: caldo, freddo, secco, umido e i quattro temperamenti ippocratici

Ore 11.00 Le tappe dell’analisi tecnica

Ore 11.15 La scrittura di tipo luna, di tipo venere, di tipo giove, di tipo sole, di tipo marte, di tipo mercurio, di tipo saturno, di tipo terra

Ore 12.45 Esame di alcune scritture

Ore 13.30 Conclusione seminario

 

Tenuto dalla dott.ssa Ornella D’Aleo, presidente A.G.I.F, grafologa, psicologa, educatrice del gesto grafico.

 

 

Contributo: 40 euro. 30 euro per gli iscritti all’AGIF e all’AGP.

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

WhatsApp Image 2023-02-10 at 11.34.06.jpeg

Seminario on line 18 maggio 2023 ore 18.00

Gratuito per i soci AGIF 

​

L’analisi della scrittura in personalità che presentano disturbi comportamentali e dell’umore.

​

Tratti di personalità, disturbi comportamentali e dell’umore che emergono da alcune scritture esaminate, riscontrabili anche attraverso il test di Personalità Millon.

​

Tratti di personalità, disturbi comportamentali e dell’umore che emergono da alcune scritture esaminate, riscontrabili anche attraverso il test di Personalità Millon.

 

Dott.ssa Gloria Pittiglio, laureata in Economia e Commercio, grafologa delle risorse umane.

​

info: Tel: 342 1529281
Email: info@agifgrafologia.it

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

6 aprile.png

Seminario on line 13 Aprile 2023 ore 18,00 

Gratuito per i soci AGIF

​

I Certificati C3G: le nuove frontiere della grafologia dell'arte

​

Come stilare un Certificato Grafologico che, a differenza di una perizia grafologica su una firma d'arte, o storica, viene utilizzato per certificare quella firma, senza dover stilare una perizia. Il certificato C3G o anche "Certificato di comprovata coerenza grafologica" è il modello più utilizzato a questo scopo nelle case d'asta, nei musei, nelle mostre, tra gli eredi di un autore. Il seminario ha l'obiettivo di illustrare semplicemente che cos'è (ha quindi finalità informativa) e quali sono i vantaggi e gli svantaggi. 

​

Il seminario sarà tenuto dal Dott. Federico Mazzotta, laureato in Antropologia Culturale, Pedagogista Familiare, grafologo con specializzazione in Educazione del gesto grafico, grafologia delle Risorse Umane e Perizia grafica.

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

5 marzo.png

Seminario on line  16 Marzo ore 18

Gratuito per i soci AGIF

​

La dissimulazione nell'indagine grafologica

​

La dissimulazione in grafologia è una delle pratiche maggiormente insidiose che richiedono un'attenta analisi da parte del grafologo giudiziario. Vedremo come le volontarie modificazioni della scrittura siano in stretta relazione con il temperamento e come, nella maggior parte dei casi, le stesse comportino variazioni concomitanti. Sarà possibile altresì comprendere i vari tipi di dissimulazione e gli intenti che muovono i soggetti ad alterare la propria grafia.

​

Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Livia Cappelletti, Grafologo giudiziario con specializzazione in Grafologia Criminalistica, consulente Tribunale di Roma, laureata in Psicologia e Criminologa.

​

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.   

Auguri presidente!

4 febbraio.png

Seminario on line 16 Febbraio ore 18

Gratuito per i soci AGIF 

​

Segno grafico in arte e scrittura attraverso coppie di artisti a confronto dal '500 ai giorni nostri”

​

Partendo da una ricerca condotta attraverso il confronto tra segno nell'arte e segno nella scrittura, di cui la relatrice si occupa da tempo, il webinar propone un estratto del seminario “Segno grafico in arte scrittura attraverso coppie di artisti a confronto dal '500 ai giorni nostri” in programmazione presso l'associazione Albedo Studio d'Arte.

​

Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Monica Ricciardi,  laureata in Conservazione dei Beni Culturali; grafologa con specializzazione in Educazione al gesto grafico e Perizia grafica; socia fondatrice di Albedo Studio d'Arte.

​

info: Tel: 342 1529281

Email: info@agifgrafologia.it

​

​

bottom of page