Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.
Auguri presidente!

Seminario on line 18 maggio 2023 ore 18.00
Gratuito per i soci AGIF
L’analisi della scrittura in personalità che presentano disturbi comportamentali e dell’umore.
Tratti di personalità, disturbi comportamentali e dell’umore che emergono da alcune scritture esaminate, riscontrabili anche attraverso il test di Personalità Millon.
Tratti di personalità, disturbi comportamentali e dell’umore che emergono da alcune scritture esaminate, riscontrabili anche attraverso il test di Personalità Millon.
Dott.ssa Gloria Pittiglio, laureata in Economia e Commercio, grafologa delle risorse umane.
info: Tel: 342 1529281
Email: info@agifgrafologia.it
Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.
Auguri presidente!

Seminario on line 13 Aprile 2023 ore 18,00
Gratuito per i soci AGIF
I Certificati C3G: le nuove frontiere della grafologia dell'arte
Come stilare un Certificato Grafologico che, a differenza di una perizia grafologica su una firma d'arte, o storica, viene utilizzato per certificare quella firma, senza dover stilare una perizia. Il certificato C3G o anche "Certificato di comprovata coerenza grafologica" è il modello più utilizzato a questo scopo nelle case d'asta, nei musei, nelle mostre, tra gli eredi di un autore. Il seminario ha l'obiettivo di illustrare semplicemente che cos'è (ha quindi finalità informativa) e quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Il seminario sarà tenuto dal Dott. Federico Mazzotta, laureato in Antropologia Culturale, Pedagogista Familiare, grafologo con specializzazione in Educazione del gesto grafico, grafologia delle Risorse Umane e Perizia grafica.
info: Tel: 342 1529281
Email: info@agifgrafologia.it
Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.
Auguri presidente!

Seminario on line 16 Marzo ore 18
Gratuito per i soci AGIF
La dissimulazione nell'indagine grafologica
La dissimulazione in grafologia è una delle pratiche maggiormente insidiose che richiedono un'attenta analisi da parte del grafologo giudiziario. Vedremo come le volontarie modificazioni della scrittura siano in stretta relazione con il temperamento e come, nella maggior parte dei casi, le stesse comportino variazioni concomitanti. Sarà possibile altresì comprendere i vari tipi di dissimulazione e gli intenti che muovono i soggetti ad alterare la propria grafia.
Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Livia Cappelletti, Grafologo giudiziario con specializzazione in Grafologia Criminalistica, consulente Tribunale di Roma, laureata in Psicologia e Criminologa.
info: Tel: 342 1529281
Email: info@agifgrafologia.it
Ma all'Italia 'bastano' quelle della firma ufficiale, concreta e di buon senso.
Auguri presidente!

Seminario on line 16 Febbraio ore 18
Gratuito per i soci AGIF
Segno grafico in arte e scrittura attraverso coppie di artisti a confronto dal '500 ai giorni nostri”
Partendo da una ricerca condotta attraverso il confronto tra segno nell'arte e segno nella scrittura, di cui la relatrice si occupa da tempo, il webinar propone un estratto del seminario “Segno grafico in arte scrittura attraverso coppie di artisti a confronto dal '500 ai giorni nostri” in programmazione presso l'associazione Albedo Studio d'Arte.
Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Monica Ricciardi, laureata in Conservazione dei Beni Culturali; grafologa con specializzazione in Educazione al gesto grafico e Perizia grafica; socia fondatrice di Albedo Studio d'Arte.
info: Tel: 342 1529281
Email: info@agifgrafologia.it